Le infiorate artistiche ”Ad usi più nobili gli stessi fiori, sfrondati e sminuzzati (..) contraffanno le più nobili pitture ne’ colori e nel resto dell’apparenza” così scrive il gesuita Giovan Battista Ferrari nel suo ”De…

Le infiorate artistiche ”Ad usi più nobili gli stessi fiori, sfrondati e sminuzzati (..) contraffanno le più nobili pitture ne’ colori e nel resto dell’apparenza” così scrive il gesuita Giovan Battista Ferrari nel suo ”De…
23 giugno Benedizione solenne degli arnesi, dei fiori e del Palio 24 giugno Solenne pontificale con processione del Santo patrono A.D. 1378 giorno 24 del mese di giugno. Guido Napolitano Chiavelli, dopo lunga battaglia, caccia…
Ai piedi del versante orientale degli Appennini, a poca distanza da Gubbio, si trova Fabriano. Nella città dei fabbri – alleata nel Medioevo di Assisi, tanto che San Francesco qui compì il suo primo viaggio…
Nel medioevo le libere città – repubblica erano scosse da violente lotte intestine tra fazioni rivali, la più famosa fu quella tra Ghibellini e Guelfi. Contrasti che spesso finivano con sanguinosi scontri armati che indebolivano…