XXXI Edizione
Palio di San Giovanni Battista – Venerdì 13 Giugno – Martedì 24 Giugno 2025
Sabato 7 e Domenica 8 Giugno
Lettura del Bando nel Contado – Ville e Castelli delle 4 Porte
Venerdì 13 Giugno
- 19:00: Apertura Hostarie – Hostarie delle Porte
- 21:00: Innalzamento dei Gonfaloni e giuramento del Podestà – Piazza del Comune
- 22:00: Spettacolo de Li Nadàri Giullari – Piazza del Comune
Sabato 14 Giugno
- 15:00: Inizio infiorate artistiche – Sedi Infiorate
- 21:00: Stivalaccio Teatro presenta “Strighe maledette!” – Piazza della Cattedrale
Domenica 15 Giugno
- 12:00: Apertura infiorate artistiche – Sedi Infiorate
- 21:00: Giostra dei giochi popolari – Piazza del Comune
Lunedì 16 Giugno
- 21:00: Sbandieratori e Musici – Piazza del Comune
Martedì 17 Giugno
- 21:00: Spettacoli di teatro, acrobazia e giocoleria medievale – Vie del Centro Strorico
Mercoledì 18 Giugno
- 20:00: Serata Medievale nelle Hostarie – Hostarie delle Porte
- 21:30: Spettacolo “Fibraerea” di Eklettica – L’arte de lo danzar nell’aere – Piazza del Comune
Giovedì 19 Giugno
- 21:00: Disfida degli Arcieri – Piazza del Comune
Venerdì 20 Giugno
- 16:30: Rievocazione guidata – Gaspare, lo speziale dei Chiavelli. La bottega rivive attraverso oggetti e documenti – Pinacoteca civica “Bruno Molajoli”
- 18:00: Convegno Storico – “Da garzoni a fabbri, da lavoretti a mastri carrai, da apprendisti ad artigiani. Le arti e le botteghe medievali, fucine di giovani talenti” – Oratorio della Carità
- 21:00: Benedizione degli Arnesi – Cattedrale San Venanzio
- 22:00: Spettacolo dei Giullari del Corvo – Piazza della Cattedrale
Sabato 21 Giugno
- 11:00: Inaugurazione mostra “L’evoluzione dell’abito storico al XIII al XV secolo” – Palazzo del Podestà
- 11:30: Rievocazione guidata “Gaspare, lo speziale dei Chiavelli. La bottega rivive attraverso oggetti e documenti” -Pinacoteca civica “Bruno Molajoli”
- 16:30: Borghi e Botteghe Medievali de la Charta et altre Mercanzie – Piazza del Comune
Domenica 22 Giugno
- 18:00: Rievocazione di duelli e combattimenti armati. “Fabriano e Perugia. Braccio, Fortebracci e la Compagnia del Grifoncello rendono omaggio a Tommaso Chiavelli” – Piazza del Comune
- 21:30: Corteo Storico con la partecipazione di Gianluca Foresi – Piazza del Comune / Vie del Centro Storico
Lunedì 23 Giugno
- 18:00: Convegno Storico – “Scienza & Storia: Il terremoto del 1279 e l’assetto urbanistico della città” – Oratorio della Carità
- 21:00: Premiazione delle Infiorate Artistiche – Piazza del Comune
- 21:30: Palio dei Monelli – Piazza del Comune
Martedì 24 Giugno
- 08:00: Annullo Postale – Sede Ente Palio, Piazza del Comune
- 18:00: Pontificale e Processione del Santo – Cattedrale San Venanzio / Vie del Centro Storico
- 21:00: Sfida del Maglio – Piazza del Comune
Venerdì 27 Giugno
- 18:00: Estrazione Numeri Vincenti Lotteria – Sede Ente Palio, Piazza del Comune